mostre personali
gian carlo venuto
Nato nel 1951 a Udine, Italia.
Già docente presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia in anatomia artistica, pittura e decorazione; docente presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino alla cattedra di decorazione e restauro; docente presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano alla cattedra di decorazione e restauro.
Vive e lavora a Milano e Udine, Italia.
Villa Mainardi 33, Gorizzo di Camino al Tagliamento (Ud)
info@giancarlovenuto.it
cell. 348 760 5556
2019/2020
- Chiaro Attivo 1973-1979 Studio Tommaseo Jesurum, opere pittoriche a margine di Villa Fulcis, a cura di Giuliana Carbi, Francesca Agostinelli e Fulvio Dell’Agnese, Trieste.
2018
- Horti picti, Il folador di Villa Rubini, Merlana (Ud).
- Pampini e grappoli nel cielo, Villa De Pace, Tapogliano (Ud).
- Danubius Umbratilis a cura di Raffaella Sgubin, Francesca Agostinelli, Fulvio Dell’Agnese e Fabio Belloni. Museo Ugo Carà Muggia (Ts).
2017
- Danubius Umbratilis, con Sergio Pausig, liberamente ispirato al libro Danubio di Claudio Magris, a cura di Francesca Agostinelli, Marina Mander, Fabio Belloni, Fulvio Dell’Agnese, musei Provinciali di Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, Gorizia.
2016
- Premio 2016 di Ecologia Umana con Stefano Mancuso “Le terre e il cielo di Spineto”, Abbazia di Spineto, Sarteano (Si).
2015
- Le tentazioni di Simone, a cura di Fulvio Dell’Agnese e Paolo Goi, Museo Diocesano di Arte Sacra, Concordia Pordenone.
2014
- Premio “In sesto. Arte, storia, natura” a cura di Giovanni Rubino, Carceri, San Vito al Tagliamento (Pn).
- Soste della forma, a cura di Francesca Agostinelli e Fulvio Dell’Agnese, Stamperia d’arte Albicocco, Udine.
2013
- Padiglione Sperimentale 35 Biennale d’Arte di Venezia. Third Press incontro con gli artisti, a cura di Fiorenzo Fallani, Center for the Arts, Venezia.
- Homenaje a Tina Modotti, Festival Cruzando Fronteras, a cura di Pino Cacucci, Mahahual, Messico.
2011
- Biennale 2011. Lo stato dell’Arte, a cura di Vittorio Sgarbi, Magazzino 26, Trieste.
- Le metamorfosi nello stagno di Tamino, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Villa Aboca, Sansepolcro (Ar).
- Extended Painting, a cura di Maria Campitelli, Museo Ugo Carà, Muggia (Ts).
2010
- Congiunzioni – con Renzo Tubaro, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Colussa galleria d’arte, Udine.
- Venuto, a cura di Isabella Reale, GAMUD Galleria d’arte moderna Udine.
- Cieli, a cura di Dino Marangon, Galleria Comunale ai Molini, Portogruaro (Ve).
- Four Seasons, a cura di Fulvio Dell’Agnese, A.A. Perusini. Corno di Rosazzo (Ud).
- Art & Wine, a cura di Alberto Di Mauro, casa centrale degli artisti, Mosca.
2009
- Quadreria, a cura di Fabio Belloni, Galleria De Martin, Codroipo.
- Finzioni di creta, a cura di AA. vv., Le cornici di Colussa, Udine.
- Eden celeste, Galleria Colussa, Udine.
2006
- Cjantadis, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Omaggio a Elio Bartolini, Galleria Colussa, Udine.
2004
- Malerei und Objeckte, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Neue Galerie 6, Aarau – Svizzera.
2003
- Luci preliminari, ceramiche e vetri soffiati, Galleria del Cavallino, Venezia.
2002
- L’Arbre de la lune, ceramiche, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Galleria Colussa, Udine.
- Lampade d’artista con Anna Paci, show-room Moretto, Udine.
- Luci d’inverno con Anna Paci, ArtSpace, Gorizzo (Udine).
- I cieli sopra Berlino, castello di Rocca Bernarda, Ipplis di Premariacco (Ud).
2001
- Cuàtri: quattro artisti del Friuli Venezia Giulia, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Rocca Estense (Modena).
- Nuvola fulva, a cura di Elio Bartolini, Alessandro Rosa, Galleria Colussa, Udine.
1999
- Nugae, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Museo Archeologico di Ioannina, Grecia.
- Frammenti di cielo, (affreschi), a cura di Fulvio Dell’Agnese, Galleria l’Elefante, Treviso.
- Fragments d’une âme, Fioralba Arte Contemporanea, Strasburgo, Francia.
- Grandi formati, castello di Rocca Bernarda, Ipplis di Premariacco (Ud).
1997
- I cieli sopra Berlino, a cura di Fulvio Dell’Agnese, Galleria del Cavallino, Venezia.
- A cuore aperto Deutsches Herzentrum, Berlino.
- Metamorfosi e manierismo, antologica, a cura di Fulvio Dell’Agnese e Dino Marangon, Galleria Sagittaria, Pordenone.
1996
- Arte Fiera, Bologna, Galleria del Cavallino.
- Die Zauberflöte, a cura di AA. vv., Die alte Pinakothek, Postdam, Brandeburgo.
- I Giardini dell’anima, a cura di Alberto Di Mauro, Istituto Italiano di Cultura, Berlino.
- I cieli sopra Berlino, Wiepersdorf Schloss.
- Inno alla vita, Richard Demarco Gallery, Edimburgo Scozia.
1995
- Estasi lituana, a cura di Helmutas Sabasevicius, Galerija, Lietuvos Aido, Vilnius, Lituania.
- Estasi lituana, a cura di Helmutas Sabasevicius, Kino Galerya, Riga, Lettonia.
1993
- Kingstone Demarco European Foundation Magyar Képzömuveszeti Föiskola, Budapest, Ungheria.
- Blu turco, Türkiye Gezisinden Klasik et ki Lenimler Gümüsluk (Mindos) Bodrum (Alicarnasso), Turchia.
- I cartoni dell’affresco Inno alla vita, Galleria del Cavallino, Venezia.
1992
- Les Trois Graces, Institute Culturel Italien, Dakar, Senegal.
- Apres un voyage en casamance, Galerie Centre Culturel Français,
- Semaine de l’Italie, a cura di Alberto Di Mauro, Saint Louis, Senegal.
- L’albero della luna, a cura di Alberto Di Mauro, Assembleia Nacional Popular Praia, Capo Verde.
- Tropische Pflanzen auf der alten Burg Gmünd Fresken, con Sergio Pausig, Gmünd Karten, Austria.
- Le piante tropicali al Castello di Gmünd, a cura di AA. vv., con Sergio Pausig, Galleria del Cavallino, Venezia.
1990
- Black Flowers, a cura di Alberto Di Mauro, Peacok Printmakers Gallery, Aberdeen, Scozia.
1988
- Die Zauberflöte, a cura di AA. vv., Galleria del Cavallino, Venezia.
- Black flowers, a cura di Alberto Di Mauro, Festival di Edimburgo, Istituto Italiano di Cultura.
1986
- L’angelo della memoria, a cura di Marisa Vescovo, Galleria del Cavallino, Venezia.
- Vasi alchemici, a cura di AA. vv., Christine Abrahams Gallery, Melbourne, Australia.
1984
- La condanna dello sguardo, a cura di Ernesto Luciano Francalanci, Galleria del Cavallino, Venezia.
- La condanna dello sguardo, a cura di Ernesto Luciano Francalanci, Richard Demarco Gallery, Edimburgo.
1979
- Comunicazione, a cura di AA. vv., Galleria Ciac, Udine.
1978
- Arte giovane fvg, a cura di Giuseppina Dal Canton, Giulio Montenero, Galleria Sagittaria, Pordenone.
1976
- Bianco su bianco, a cura di AA. vv., Galleria Bevilacqua la Masa, Venezia.
- Primo Premio Manifesto IV triennale italiana della medaglia d’arte, Udine.
1973
- Senza titolo, a cura di Licio Damiani, Galleria La Roggia, Pordenone.
1969/70
- Paesaggi friulani, Galleria Polano, Codroipo.